-
-
-
Nella sua teoria sulla perdita Bowlby considera l’angoscia come una risposta alla separazione o alla minaccia di separazione dalla madre da parte di un individuo vulnerabile. Le componenti della perdita sperimentata comprendono un sentimento soggettivo di preoccupazione, dolore e tensione che sfocia in una protesta irosa, la cui funzione è di registrare il dispiacere e […]
-
Le persone non solo provano le emozioni, ma le gestiscono e le regolano. In un’ipotetica idea di funzionamento perfetto un essere umano prova emozioni che dopo un po’ passano e velocemente ritornano allo stato precedente. Ma come funzionano le emozioni ? In una prima fase la percezione di un determinato stimolo determina uno stato di […]
-
Martedì 1 marzo alle ore 20.30 convegno on line per il 90esimo anniversario del poeta. Interverranno numerosi esperto. L’evento sarà trasmesso on line in streaming sul canale youtube del Centro Studi Campaniani
-
Venerdì 17 Dicembre siete tutti invitati alla presentazione del Training Ministeriale 2022/2026. Alle ore 18.00 al Professoressa Laura Beani ci parlerà di “altruismo ed egoismo negli ominidi” Seguirà alle ore 19.30 la presentazione del training. Concluderemo, a partire dalle 21.00, con un cocktail inaugurale! Vi aspettiamo in via Ponte Rosso nr 9!
-
Georg Northoff è uno psichiatra, filosofo e neuroscienziato di origine tedesca. In seguito ad aver insegnato Neuropsichiatria ad Harvard, dal 2009 lavora in Canada, dove dirige il “Mind, Brain Imaging and Neuroethics Research Unit – Royal Institute of Mental Health Research” dell’Università di Ottawa. Da sempre interessato al rapporto tra stati neurali e stati mentali, […]
-
Le scimme si dividono in monkies, scimmie con la coda, e apes, scimmie antropomorfe. Gli apes sono oranghi, gorilla, scimpanzè e bonobo. I babbuini e i macachus rhesus hanno un patrimonio genetico pari all’uomo di circa il 60 %. Gli oranghi e i gorilla dell’87%. Gli scimpanzè e i bonobo del 96%. Si suppone che […]
-
Gli esseri umani sono naturalmente predisposti a interagire con un altro. Questa forma di altruismo è l’intenzionalità individuale. La cognizione sociale è la capacità di capire gli stati mentali dell’altro, la percezione dei segnali sociali, la motivazione, l’attenzione, la memoria, il prendere decisioni; cioè tutte quelle abilità che contribuiscono al comportamento nell’interazione sociale. La cognizione […]
-
Partecipa all’Open Day del corso di specializzazione 2021/2024, Domenica 30 Maggio 2021 ore 09.00 alle ore 17.00 Per chiudere l’anno accademico prima delle vacanze e presentare il corso di specializzazione che prenderà il via a partire da gennaio 2021, la Scuola CTCC apre ancora una volta le sue porte virtuali. Il Centro di […]