-
Relatori: DOTT. MARCO SAETTONI DOTT.SSA GIOVANNA PANICHI DOTT.SSA SARA BECCAI DOTT. MARCO FALDI DOTT.SSA FEDERICA FELCIAI 22 MARZO 2025 10:00 – 13:30 PRESSO STUDI DI PSICOLOGIA COGNITIVA SPC LUCCA VIALE ALCIDE DE GASPERI 95/Z – LUCCA PROGRAMMA 10:00 -10:15 INTRODUZIONE Al LAVORI DIRETTIVO SITCC SEZIONE TOSCANA – – – 10:15 -11:00 SESSUALITÀ IN MOVIMENTO: RELAZIONE […]
-
Uno, nessuno, centomila: l’enigma dell’identità Chia Laguna Resort, Domus de Maria: 9/12 Ottobre 2025 Il congresso si terrà dal 9 al 12 ottobre 2025 al Chia Laguna Resort, nel suggestivo sud della Sardegna, già cornice di un nostro precedente convegno. Immersa nella natura, questa sede è ideale per favorire un clima di condivisione e confronto. La formula residenziale permetterà di vivere appieno […]
-
L’IMPORTANZA DELLA SUPERVISIONE NELL’OTTICA POSTRAZIONALISTA Giornata postrazionalista Venerdì 30 maggio 2025 Firenze Ingresso libero fino ad esaurimento di posti Per info e contatti lucacanestri@yahoo.it mfpilleri@yahoo.it
-
Se siete appassionati di psicoterapia e desiderate esplorare le ultime teorie e pratiche, questa è l’occasione che stavate aspettando! Il nostro ciclo di webinar sulla Psicoterapia Cognitivo-Evoluzionista, condotto dal direttore della scuola Dr. Ferdinando Galassi e con la partecipazione di rinomati didatti SITCC: dott. Intreccialagli, prof. Reda, dott. Dodet, dott. Pratesi, dott.ssa Cavalieri, dott. Cutolo […]
-
-
-
Martedì 1 marzo alle ore 20.30 convegno on line per il 90esimo anniversario del poeta. Interverranno numerosi esperto. L’evento sarà trasmesso on line in streaming sul canale youtube del Centro Studi Campaniani
-
Venerdì 17 Dicembre siete tutti invitati alla presentazione del Training Ministeriale 2022/2026. Alle ore 18.00 al Professoressa Laura Beani ci parlerà di “altruismo ed egoismo negli ominidi” Seguirà alle ore 19.30 la presentazione del training. Concluderemo, a partire dalle 21.00, con un cocktail inaugurale! Vi aspettiamo in via Ponte Rosso nr 9!
-
Georg Northoff è uno psichiatra, filosofo e neuroscienziato di origine tedesca. In seguito ad aver insegnato Neuropsichiatria ad Harvard, dal 2009 lavora in Canada, dove dirige il “Mind, Brain Imaging and Neuroethics Research Unit – Royal Institute of Mental Health Research” dell’Università di Ottawa. Da sempre interessato al rapporto tra stati neurali e stati mentali, […]
-
Le scimme si dividono in monkies, scimmie con la coda, e apes, scimmie antropomorfe. Gli apes sono oranghi, gorilla, scimpanzè e bonobo. I babbuini e i macachus rhesus hanno un patrimonio genetico pari all’uomo di circa il 60 %. Gli oranghi e i gorilla dell’87%. Gli scimpanzè e i bonobo del 96%. Si suppone che […]